vini dolci selezionati Pagina: 2
Italiano
English
Deutsch
Lingua: Italiano
Euro
Dollaro USA
Sterlina
Rublo Russo
yuan-on.png
Valuta:
Utente: Non Loggato ( Accedi )
PAYPAL / Carta di Credito
Follow us on Facebook
Visualizza: Visualizza articoli in formato GRIGLIA Visualizza articoli in formato LISTA
Pagina: Pagina precedente 1 2 3 Pagina successiva
Ordinamento:
Mostra:

Vini Dolci

  
Terre Arse Marsala doc vergine vino liquoroso Florio 1999

Terre Arse Florio Marsala vergine 2001

Marsala vergine Terre Arse Florio 500ml 2001 Gradazione alcolica 19% vol. Con uve Grillo 100%. Maturazione di almeno 8 anni in botti da 18 quintali e 6 mesi in bottiglia. Brillante colore giallo ambra, consistente e luminoso. Profumo dai sentori eterei, complesso e intenso. In successione avvertiamo mandorle amare, fichi secchi, mallo di noce, cacao, miele di castagno, tabacco, erbe aromatiche e spezie (cannella, liquirizia, vaniglia). In bocca si presenta secco, morbidissimo, molto caldo, sapido e fresco. Piacevole ed equilibrato. Fina Maggiori Info...

Y152.59


Rojano Verdicchio castelli Jesi doc passito Bonci 2006

Verdicchio passito Rojano Bonci 2006

Verdicchio passito Rojano Bonci 2006

Maggiori Info...

Y160.83


duc de castellac  s?lection de grains nobles A.O.C. vino dolce monbazillac 2014

Duc de Castellac s?lection de grains nobles Monbazillac 2014

Duc de Castellac Monbazillac selection de grains nobles 2014. Gradazione alcolica 13%. Prodotto con un 70% di uve semillon, un 20% di sauvignon blanc e un 10% di uve muscadelle, che vengono raccolte manualmente dopo la formazione sugli acini della botrytis cinerea (muffa nobile); dopo di chè effettua un lungo affinamento in tini di rovere. Alla vista si presenta con un bellissimo colore giallo oro estremamente luminoso. L'olfatto è intenso e ampio, con riconoscimenti che spaziano dalla frutta molto matura (albicocca, p Maggiori Info...

Y160.83


moronalto recioto della valpolicella vino rosso doc manara 2016

moronalto recioto della valpolicella manara 2016

moronalto recioto della valpolicella manara 2016 Gradazione alcolica 13% vol. Assemblaggio di uve Corvina (40%), Corvinone (30%), Rondinella (20%) e altre varietà (10%) che, dopo la vendemmia, vengono poste nei fruttai per l'appassimento che dura circa quattro mesi. Dopo una lunga fermentazione di quaranta giorni in acciaio, il vino affina per dodici mesi ancora in acciaio e per circa dieci/dodici mesi in bottiglia. Il colore è rosso rubino compatto, con evidenti riflessi granato luminosi e brillanti. Ottima concentrazione. Maggiori Info...

Y164.13


Torcolato Breganze doc vino dolce Maculan 2004

Torcolato Maculan Breganze doc 2004

Torcolato doc Breganze Maculan 2004 Gradazione alcolica 12,5% vol. Prodotto con uve Vespaiola in purezza che dopo essere state selezionate, vengono messe ad appassire in fruttaio per circa 4 mesi appendendole al soffitto in lunghe trecce di grappoli collegati con una corda. Il vino ottenuto dalla spremitura dei chicchi appassiti viene affinato per un anno in barrique e per un lungo periodo in bottiglia. Bellissimo colore ambra topazio luminoso, molto concentrato. Olfatto intenso, ricco, con riconoscimenti di albicocca essiccata, uva sultanin Maggiori Info...

Y164.96


sangimignano vinsanto doc vino dolce guicciardini strozzi 2014

sangimignano vinsanto doc guicciardini strozzi 2014

sangimignano vin santo doc guicciardini strozzi 2014. Gradazione alcolica 17% vol. Prodotto con uve Trebbiano al 75/80%, Malvasia al 15/20% e San Colombano al 5% accuratamente scelte e messe ad appassire sui graticci per circa tre mesi. Dopo la vinificazione, il vinsanto matura per 4/6 anni in caratelli leggermente scolmi di varie misure (da 60 a 150 litri), poi viene messo in contenitori di acciaio e passa in bottiglia per circa un anno prima della commercializzazione. Colore giallo ambrato luminoso e vivace. Ottima consistenza. Profumo int Maggiori Info...

Y164.96


Ecr? Passito Sicilia igt vino dolce Firriato  500ml 2007

L'Ecr? Firriato Passito Sicilia igt 500ml 2007

Passito Sicilia igt Ecrù Firriato 500ml 2007 Gradazione alcolica 14%. Uva Zibibbo (moscato) con piccola percentuale di Malvasia. Una parte dei grappoli viene lasciata ad appassire sui graticci, mentre una parte viene vendemmiata a maturazione molto inoltrata. Il vino poi fa un affinamento di circa 4 mesi IN bottiglia. Colore giallo ambrato affascinante e consistente. Profumi raffinati e molto intensi di miele, albicocca disidratata, dattero, pesca sciroppata, fiori di arancio, uva sultanina, scorze di agrumi candite, macchia mediterra Maggiori Info...

Y173.21


Verduzzo Ramandolo Selezione Anna Berra 2003

Verduzzo Ramandolo Selezione Anna Berra 2003

Verduzzo Ramandolo Selezione Anna Berra 2003 Gradazione alcolica 13% vol. Con uve Verduzzo Friulano 100%. Circa il 60% delle uve vengono vendemmiate tardivamente circa a fine novembre e poi il vino affina in acciaio per circa 3 mesi. L'altro 40% di uve viene vendemmiato un pò prima, seconda quindicina di ottobre, viene messo ad appassire nei fruttai e dopo il vino passa circa 30 mesi in barrique. Dopo l'assemblaggio, il tutto rimane circa 2 mesi in vetro. Dal colore brillante giallo dorato/ambrato. Di ottima consistenza. I pro Maggiori Info...

Y177.33


Ben Rye Passito di Pantelleria doc vino dolce Donnafugata 2008

Ben Rye Donnafugata Passito di Pantelleria 375 cc 2008

Passito di Pantelleria Ben Rye Donnafugata 2008 Gradazione alcolica 14,5% vol. Uve Moscato di Alessandria 100%. Una parte delle uve viene messa ad appassire al sole e al vento per circa 20/30 giorni. La restante parte viene vendemmiata a settembre inoltrato e il mosto ottenuto viene unito con l'uva passita durante la fermentazione. In seguito il vino riposa sette mesi in acciaio e 12 mesi in vetro. Suadente e bellissimo giallo ambrato molto luminoso e consistente. Intensi e numerosi i profumi che avvertiamo: albicocca disidratata, carame Maggiori Info...

Y180.63


Ben Rye Passito di Pantelleria doc vino dolce Donnafugata 375ml 2006

Ben Rye Donnafugata Passito di Pantelleria 375ml 2006

Passito di Pantelleria Ben Rye Donnafugata 2006 Gradazione alcolica 14,5% vol. Uve Moscato di Alessandria 100%. Una parte delle uve viene messa ad appassire al sole e al vento per circa 20/30 giorni. La restante parte viene vendemmiata a settembre inoltrato e il mosto ottenuto viene unito con l'uva passita durante la fermentazione. In seguito il vino riposa sette mesi in acciaio e 12 mesi in vetro. Affascinante giallo ambrato molto luminoso e consistente. Al naso una vera esplosione di profumi: albicocca, pesca gialla e scorze di agrumi Maggiori Info...

Y185.58


El Rocolo vino dolce rosso Recioto della Valpolicella doc Azienda Agricola Manara 2017

El Rocolo Manara Recioto della Valpolicella 2017

Recioto della Valpolicella El Rocolo Manara 2017 Gradazione alcolica 13,5% vol. Uvaggio di Corvina al 70%, Rondinella al 20%, Molinara al 5%, Pelara al 5%. Le uve vengono fatte appassire circa 4 mesi e, dopo la fermentazione, il vino si affina per un 15% in barrique per minimo 12 mesi, mentre il restante 85% rimane in acciaio.  Il tutto poi riposa in bottiglia altri 8/12 mesi. Colore rosso rubino scuro, compatto e consistente. Naso intensamente fruttato, di mirtilli e more in confettura, fichi secchi, frutta candita, datteri, fiori Maggiori Info...

Y189.70


Torcolato Breganze doc vino da dessert Firminio Miotti 2015

Torcolato Firminio Miotti Breganze doc 2015

Torcolato doc Breganze Firminio Miotti 2015 Gradazione alcolica 13% vol. Con uve Vespaiola 85%, Tokaj e Pedevenda per il restante 15%. I grappoli migliori e più spargoli vengono attorcigliati (da qui il nome Torcolato) a uno spago formando lunghe trecce e fatti appassire in fruttaio fino a dopo Natale. Il vino finito rimarrà ad affinare per circa 4 anni in acciaio. Colore topazio pieno e molto luminoso. Consistente. Al naso offre aromi intensi di albicocca disidratata, datteri, miele di arancia, fichi secchi, mela cotta, frutta Maggiori Info...

Y196.30


Picolit Colli Orientali del Friuli docg vino dolce Ronchi Manzano 2008

Picolit Ronchi di Manzano Colli Orientali Friuli 2008

Picolit Colli Orientali Friuli Ronchi Manzano 2008 Gradazione alcolica 15% vol. Uve 100% Picolit. L'uva rimane sui graticci per l'appassimento fino a novembre inoltrato. Il vino si affina in barrique di primo passaggio per 8/12 mesi e in bottiglia per altri 6 mesi minimo. Bellissimo colore oro brillante con riflessi ambrati. All'olfatto si offre con deliziosi e intensi aromi di pesca sciroppata, mela al forno, albicolla disidratata, pesca, cioccolato bianco, miele di mille fiori, frutta secca e caramella all'orzo. Gusto dolce Maggiori Info...

Y202.07


santa brigida vinsanto del chianti classico doc vino dolce fattoria la ripa 1984

vinsanto del chianti classico fattoria la ripa 1984

vinsanto del chianti classico fattoria la ripa 1984

Maggiori Info...

Y204.55


borbotto toscana igt passito monaci camaldolesi

borbotto passito monaci camaldolesi

borbotto passito camaldolesi  A base di uve Trebbiano, Malvasia e Canaiolo messe ad appassire in stanze ventilate. Dopo la spremitura con rese bassissime, il mosto viene messo in caratelli di legno per alcuni anni. Vino dal colore ambrato e luminoso, profuma di frutta secca e candita e di spezie dolci e miele. In bocca è dolce e molto persistente. Ottimo con cantucci toscani.

Maggiori Info...

Y205.37


Erbaluce di Caluso passito doc vino dolce Enrico Serafino 500ml

Erbaluce di Caluso passito Enrico Serafino 500ml 2000

Erbaluce di Caluso passito Enrico Serafino 500ml

Maggiori Info...

Y214.45


Visualizza: Visualizza articoli in formato GRIGLIA Visualizza articoli in formato LISTA
Pagina: Pagina precedente 1 2 3 Pagina successiva
Ordinamento:
Mostra:

© 2025 , Via del Prato 4/8,52010 Soci, Arezzo - Partita Iva 02359340516 Codice Fiscale 02359340516
info@bereewineshop.com - Telefono (+39) 0575.561611 - Cellulare +39) 348.9121381
Info Cookies
Powered by Mediasky